n. 2 – gennaio 2021

Lucia Borrelli, Mariailaria VerderameLa Cranioteca Nicolucci del Museo di Antropologia dell’Università di Napoli Federico II
Georgia Cantoni#IspirazioneMuseo
Andrea CapelliModena Bologna terra di confini limes e limen
Lucia CaterinaLa sezione cinese del Museo Orientale Umberto Scerrato dell’Università “L’Orientale” di Napoli
Elena Corradini,
Roberta Giani
#Mochebelmuseo
Elisabetta De MinicisIl progetto Museo della città e del territorio
Alessia Fazio, Jacopo Cilli,
Maria Del Cimmuto,
Luigi Capasso, Antonietta Di Fabrizio
Emergenza sanitaria 2020
Maria Natalia GajekIl Museo della Jagiellonian University di Cracovia – Collegium Maius
Nicola Laneri,
Rodolfo Brancato,
Marianna Figuera
Per un museo fluido
Jean-François LerasleUna comunicazione da campione. Dai reperti
ritrovati alle galline in fuga: risurrezione di una collezione
Emanuela Macrì,
Concetta Lucia Cristofaro
Il ruolo della digitalizzazione nello sviluppo
sostenibile del patrimonio culturale
Francesco ManninoIl partenariato tra Officine Culturali e l’Università di Catania
Gianfranco NataleI teatri anatomici dell’Università di Pisa
Fabio ObertelliIl Museo Diocesano di Bobbio
Benedetta SciaramentiLa Gipsoteca dell’Università degli Studi di Perugia
Gian Stefano SpotoL’arte in una favola
Małgorzata TaborskaIl Globo Jagellonico del Museo Universitario di Cracovia