EDUCAZIONE MUSEALE La didattica a distanza dell’Orto Botanico di Viterbo Un'opportunità educativa per l'Università degli Studi della Tuscia Adalgisa Guglielmino, Monica Fonck, Francesco Caddeu
MUSEI UNIVERSITARI Le sfide dei Musei Universitari Italiani Socialità, digitalizzazione dei patrimoni e sinergie in rete Elena Corradini
MUSEI UNIVERSITARI Il Museo della Jagiellonian University di Cracovia – Collegium Maius Una storia secolare Maria Natalia Gajek
MUSEI UNIVERSITARI Emergenza sanitaria 2020 La riapertura al pubblico del Museo universitario di Chieti Alessia Fazio, Jacopo Cilli, Maria Del Cimmuto, Luigi Capasso, Antonietta Di Fabrizio
MUSEI UNIVERSITARI La Cranioteca Nicolucci del Museo di Antropologia dell’Università di Napoli Federico II Riscoperta di una preziosa eredità culturale tra studio e divulgazione Lucia Borrelli, Mariailaria Verderame
MUSEI UNIVERSITARI I-PETER Interactive Platform to Experience Tours and Education on the Rocks Un sistema informatico per la fruizione museale e la divulgazione delle scienze petrografiche e mineralogiche Maura Fugazzotto, Diego Sinitò
MUSEI UNIVERSITARI Giochi e giocattoli scientifici. Giocare, pensare e comunicare le scienze Un esempio di educazione scientifica museale Antonio Di Pietro, Alessia Fazio, Jacopo Cilli, Maria Chiara Capasso
CULTURA E BENESSERE • N. 6 GENNAIO 2022 Cultura, wellbeing e salute Una rassegna di studi sul tema delle reazioni tra esperienze culturali, benessere e salute di individui e comunità Sara Uboldi