• Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • CONTATTI info@universityheritage.eu
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
University Heritage
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INDICE
    • n. 1 – ottobre 2020
    • n. 2 – gennaio 2021
    • n. 3 – aprile 2021
    • n. 4 – luglio 2021
    • n. 5 – ottobre 2021
    • n. 6 – gennaio 2022
  • MUSEI
    • Musei Universitari
    • Musei Civici
    • Musei Ecclesiastici
    • Teatri Anatomici
  • BIBLIOTECHE
  • TEMI
    • Antropologia
    • Archeologia
    • Architettura
    • Archivi
    • Arti Visive
    • Biodiversità
    • Comunicazione
    • Cultura e benessere
    • Demoantropologia
    • Giardini
    • Educazione Museale
    • Musica
    • Neuroscienze
    • Paesaggio
    • Tecnologie digitali
    • Veterinaria
University Heritage
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INDICE
    • n. 1 – ottobre 2020
    • n. 2 – gennaio 2021
    • n. 3 – aprile 2021
    • n. 4 – luglio 2021
    • n. 5 – ottobre 2021
    • n. 6 – gennaio 2022
  • MUSEI
    • Musei Universitari
    • Musei Civici
    • Musei Ecclesiastici
    • Teatri Anatomici
  • BIBLIOTECHE
  • TEMI
    • Antropologia
    • Archeologia
    • Architettura
    • Archivi
    • Arti Visive
    • Biodiversità
    • Comunicazione
    • Cultura e benessere
    • Demoantropologia
    • Giardini
    • Educazione Museale
    • Musica
    • Neuroscienze
    • Paesaggio
    • Tecnologie digitali
    • Veterinaria

Georgia Cantoni

MUSEI CIVICI

#IspirazioneMuseo
Un valore per la produzione creativa

Georgia Cantoni
Musei Civici di Reggio Emilia
MUSEI CIVICI

Per una anatomia della Meraviglia
La web serie Bizzarro Bazar ai Musei Civici

Georgia Cantoni
MUSEI CIVICI

Narrare la normalità della diversità
Un racconto in musica per il Museo di Storia della Psichiatria

Georgia Cantoni

Georgia Cantoni

Responsabile comunicazione, area web e nuovi media dei Musei Civici di Reggio Emilia. È Conservatore delle collezioni etnografiche dei Musei Civici di Reggio Emilia e Ispettore onorario per la Soprintendenza dei Beni Archeologici Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara. È fra i curatori di “Pd’A – Pagine d’Archeologia”, rivista dei Musei Civici di Reggio Emilia e referente per i Musei Civici di Reggio Emilia del progetto Google Arts & Culture.

Vedi tutti gli articoli

TEMI

  • ANTROPOLOGIA4
  • ARCHEOLOGIA8
  • ARCHITETTURA3
  • ARCHIVI1
  • ARTI VISIVE3
  • BIBLIOTECHE2
  • BIODIVERSITÀ4
  • Cidoc Conference Papers11
  • COMUNICAZIONE2
  • CONSERVAZIONE1
  • CULTURA E BENESSERE1
  • DEMOANTROPOLOGIA2
  • EDUCAZIONE MUSEALE11
  • GIARDINI1
  • INDICE6
  • MUSEI CIVICI6
  • MUSEI ECCLESIASTICI1
  • MUSEI UNIVERSITARI30
  • MUSICA3
  • N. 1 OTTOBRE 202017
  • N. 2 GENNAIO 202117
  • N. 3 APRILE 202114
  • N. 4 LUGLIO 202110
  • N. 5 OTTOBRE 20217
  • N. 6 GENNAIO 20226
  • NEUROSCIENZE1
  • PAESAGGIO2
  • Senza categoria5
  • TEATRI ANATOMICI2
  • TECNOLOGIE DIGITALI6
  • TURISMO CULTURALE3
  • VETERINARIA1
  • tasto
    Editoriale
  • tasto
    Caratteristiche della rivista e norme editoriali
  • bottoneblu
    Per chi vuole contribuire

Seguici

  • instagram
  • facebook

Contattaci

Invia Email a info@universityheritage.eu

Copyright © 2023. Created by Morena Orsini. - Informativa Privacy

  • Contatti